Mattia Terzi
Maestro della Musica di Minusio

Mattia Terzi è percussionista e compositore ticinese. Mattia nasce a Locarno il 3 giugno 1988.
Inizia a otto anni lo studio della musica e in particolare della batteria presso i corsi di musica della Filarmonica Brissaghese con il maestro Valerio Felice.
Negli anni successivi segue i corsi di perfezionamento della FeBaTi sempre con il maestro Valerio Felice. Finito il liceo decide di smettere la carriera musicale per andare all’università di Losanna a studiare economia. Il richiamo della musica è però troppo forte, e nel 2009 interrompe gli studi universitari per inseguire il suo unico sogno, vivere di musica.
Nell’estate del 2009 s’iscrive ai corsi preparatori del Conservatorio della Svizzera Italiana, seguendo i corsi teorici e studiando percussioni classiche con il maestro Mattia Frapolli.
Nel 2014 consegue il Bachelor of Arts in Music nella classe di percussioni del prof. Bernhard Wulff, presso il Conservatorio della Svizzera Italiana. Ha partecipato corsi di timpani e percussioni orchestrali con Micheal Quinn e Lorenzo Malacrida, e ha partecipato a diverse Masterclass sulle percussioni con Emanuel Sejourné, Cristiano Pirola, Max Riefer , Johannes Fischer, Julian Belli, Edith Salmen.
In questo momento frequenta il primo anno di Master in insegnamento nella Scuola media presso il Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI a Locarno.
Nel 2007 è stato percussionista della Nationalen Jugendblasorchester (NJBO) sotto la direzione dei maestri Isabelle Ruf-Weber e Vincent Baroni, esibendosi a Châtel-St-Denis (Univers@lle), a Solothurn (Konzertsaal) e a Interlaken (Kursaal).
Dal 2008 è percussionista dell’Orchestra a Fiati della Svizzera Italiana sotto la direzione dei maestri Franco Cesarini, Isabelle Ruf-Weber, Luca Medici, Carlo Balmelli e con la quale ha partecipato al concorso mondiale “World Music Contest” di Kerkrade, in Olanda.
Dalla primavera del 2010 è percussionista della Civica Filarmonica di Lugano, diretta da Franco Cesarini, con la quale vince il primo premio nella categoria Eccellenza alla Festa Federale di Musica nel 2011 a San Gallo.
Dal 2011 al 2014 è stato percussionista dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizzera Italiana, ha suonato sotto la direzione dei maestri Damian Iorio e Mario Venzago e con la quale ha collaborato a un progetto benefico con José Carreras e Luisa Castellani, sotto la direzione del maestro David Giménez.
Dal 2012 al 2014 è stato percussionista della Sinfonisches Blasorchester Aulos, sotto la direzione di José Rafael Pascual-Vilaplana (2012) e di Thomas Doss (2013) con la quale ha eseguito diverse prime esecuzioni svizzere e mondiali tra cui la “Symphony no.8“ di David Maslanka, ”DALI” di Aldo Rafael Forte, “Symphony in Green” di Thomas Doss e “Gjallarhorn” di Thomas Doss.
Da settembre 2013 è docente di batteria e percussioni presso la Filarmonica Brissaghese e presso la Civica Filarmonica di Lugano.
Da febbraio 2014 è direttore della Filarmonica Valmaggese.
Da settembre 2014 è docente di batteria e percussioni presso la Filarmonica Valmaggese, presso la Scuola Bandistica Regionale del Bellinzonese (SBR) e presso la Filippo Rosini & Co Music School di Cadenazzo.